Valdidentro, dove il benessere è di casa

Tesori naturali, vette da conquistare e sentieri pieni di avventure

Scopri
img_header
valdidentroturismo

Cosa stai cercando in Valdidentro?

Le ricerche più frequenti

  1. Cancano
  2. Escursioni estive
  3. Hotel
  4. Ristoranti

Terra di sport, natura, benessere e grandi eventi per tutte le età, Valdidentro rappresenta la meta ideale per vivere esperienze variegate, alternative ed emozionanti.


Territorio


Un soggiorno di tranquillità e benessere, immersi in paesaggi naturali collegati da una ricca rete di sentieri e strade di montagna: il Comune di Valdidentro, il più esteso della Provincia di Sondrio con i suoi 244,2 kmq, è celebre soprattutto per le sue acque termali, tra cui spiccano i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi.

 

Di grande richiamo due valli di straordinaria bellezza: Cancano e la Val Viola. La prima costituisce un punto storico d'accesso alla Contea di Bormio e, di conseguenza, alla Valtellina. La Val Viola, invece, si presenta come un vero paradiso per gli amanti delle escursioni, sia in estate con trekking e mountain bike, che in inverno con ciaspole e sci d'alpinismo. 

 

Storia


Testimonianze storiche, luoghi del passato recuperati, edifici di culto: Valdidentro ospita un patrimonio storico, artistico e culturale ampio e variegato.

 

Incorniciata dalle maestose Alpi, Valdidentro vanta una storia che si dipana attraverso i secoli. Con radici antiche, la regione fu un cruciale punto d'accesso alla Contea di Bormio, difeso dalle imponenti Torri di Fraele, che ancora oggi narrano delle epoche di battaglie e difese. Le "Scale di Fraele" rappresentano una testimonianza unica di tecniche costruttive medievali, con scalini scavati nella roccia a raccontare storie di ardite traversate.

 

Il contado di Bormio, già esistente ai tempi della rivoluzione francese, era costituito da Bormio e dalle sue 5 valli. Una di queste era la valle Interiore (l’attuale Valdidentro), che era divisa in valle di Premadio e in valle di Pedenosso.

Scopri di più www

Cultura


Un luogo intriso di cultura che si manifesta attraverso un ricco patrimonio storico, artistico e tradizionale: le numerose chiese disseminate sul territorio costituiscono elementi fondamentali del patrimonio locale, integrandosi armoniosamente nel contesto culturale e paesaggistico. Un viaggio attraverso questi luoghi offre un'esperienza avvincente, tra testimonianze storiche e scorci suggestivi che raccontano storie di un passato affascinante.


Accanto alla produzione di energia idroelettrica, con le centrali di Rasin e di Fraele, la lavorazione del ferro fu per secoli una grossa risorsa: costruito nel 1852, l’impianto siderurgico di Premadio, noto come “Ferriere Corneliani”, rappresenta ancora oggi un notevole esempio di archeologia industriale dell’Alta Valtellina.

 

Scopri di più www

Sport


Terra di sport tutto l’anno: piste di fondo e discesa in inverno e avvincenti sentieri d'estate, abbracciando l'energia della natura.

 

A Valdidentro, lo sport si fonde armoniosamente con la maestosità delle Alpi, creando un ambiente che stimola l'energia e la passione per l'attività fisica. La stazione sciistica Cima Piazzi Happy Mountain, strizza l’occhio ai giovani sciatori con le sue piste da sci semplici e adatte a tutta la famiglia.

 

La rinomata Pista Viola per lo sci nordico e l’annesso poligono di biathlon fanno di Valdidentro una perla degli sport invernali e per il training in alta quota. L’estate rivela un lato sportivo altrettanto dinamico, con sentieri per il trekking e la mountain bike che attraversano panorami unici. Gli appassionati delle due ruote trovano terreno fertile per sfide avvincenti, come l’evento prestigioso dell’Alta Valtellina Bike Marathon.

 

Lo sport diventa un'esperienza immersiva, in cui la bellezza naturale e l’attività fisica si uniscono per creare un connubio unico.

 

 

Scopri di più www

Famiglia


Il divertimento in famiglia è un'avventura senza confini: tra natura, eventi ed attività coinvolgenti, ogni momento diventa indimenticabile.

 

Con il passare del tempo, Valdidentro si è consolidata come una meta su misura per le vacanze familiari. Il mini club estivo offre un ricco programma di attività e di proposte di intrattenimento, rendendo la destinazione irresistibile per divertire, appassionare e far crescere i più piccoli.

 

Durante tutto l'anno, una varietà di iniziative ed eventi pensati per le famiglie, dalla magica Notte Viola agli spettacoli coinvolgenti, si uniscono ad emozionanti attività presenti sul territorio, come il family bob, unica monorotaia in Lombardia che regala un'esperienza adrenalinica sia in estate che in inverno.

 

 

Scopri di più www
Calendario

Prenota online campo o struttura sportiva

Eventi e news

Info e comunicazioni

Apertura al pubblico della Torre di Fraele Ovest

Dal 28 maggio un'opportunità preziosa per scoprire la storia di uno dei simboli iconici della Valdidentro

Info e comunicazioni

Apertura estiva del Family Bob e della cabinovia Cima Piazzi

Dal 5 luglio prende il via un'estate di divertimento e avventura con la riapertura estiva della cabinovia Cima Piazzi Happy Mountain e del Family Bob!

Info e comunicazioni

Attività estive di arrampicata indoor

Estate 2025. Divertenti attività in palestra con gli istruttori di Alta Valtellina Vertical

Eventi Dal 9 giugno al 28 giugno 2025

Torneo di calcio a5 'Tecno Lazzeri'

Il Gruppo Peneglia organizza un torneo di calcio a5 presso il centro sportivo Planecc

Eventi 12 giugno 2025

Enjoy Stelvio Valtellina

La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore

Eventi 14 giugno 2025

Serata danzante di inizio estate

La Gioventù di Pedenosso organizza una serata danzante con ballo liscio e a seguire djset

Eventi Dal 16 giugno

Torneo di pallavolo a Semogo

L'associazione NOI Semogo propone il consueto torneo di pallavolo di inizio estate

Eventi 21 giugno 2025

Rock n' Beer

L'evento che fonde l'energia del rock con l'unicità della musica dal vivo!

Eventi 27 giugno 2025

Tra storia e memoria della Valle di Fraele

Un incontro dedicato alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico della Valle di Fraele, tra restauro, scavi archeologici e ricerca

Eventi 28 giugno 2025

Premei in festa

La tradizionale festa paesana di Premadio, organizzata dal Gruppo Peneglia in collaborazione con gli Alpini di Premadio

Resta aggiornato con Valdidentro Tourism

Restiamo in contatto. Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri canali WhatsApp e Telegram per non perderti le novità e gli aggiornamenti di Valdidentro!

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti al canale WhatsApp
Iscriviti al canale Telegram