valdidentroturismo

Cosa stai cercando in Valdidentro?

Le ricerche più frequenti

  1. Cancano
  2. Escursioni estive
  3. Hotel
  4. Ristoranti

Miti e leggende: i demoni del Lago delle Scale


Il Lago delle Scale nasconde una leggenda legata ad alcuni esseri demoniaci che generavano terrore nelle terre circostanti

Il mito del Lago delle Scale è legato ad un’oscura leggenda, che parla di un essere demoniaco che appariva come mostro ed angelo nero insieme.

In un'epoca remota, l'Angelo Nero e il terribile mostro Ravan rappresentavano due manifestazioni di un'unica creatura demoniaca, capace di spostarsi dalle profondità degli abissi fino alle vette più alte, cambiando forma ma non essenza. Quando le fucine del ferro sputavano scintille, l'Angelo Nero compariva tra il fumo e le maligne faville. Le sue labbra sembravano sorrisi ma apparivano come ringhi, e la sua ombra gettava inquietudine sul terreno, seguita da un seguito di spettri erranti, lasciando dietro di sé fiamme livide lungo il pendio oscuro. I contadini che abitavano quelle terre, ferventi cristiani, benedicevano animali e minerali con l'acqua del Lago delle Scale, facendo così sì che l'Angelo si coprisse il volto, battesse le ali come lampi e si dissolvesse nel fumo, risalendo lungo le cime e facendo cadere polvere e ghiaia dai dirupi fino ai boschi sopra il lago.

L'Angelo Nero lasciava dietro di sé una schiera di esseri invisibili pronti a attaccare i cristiani e a trascinarli nel tumultuoso corso del Vallar, dove l'Angelo Nero diventava il mostruoso Ravan. Quest'ultimo era il capo di tutti gli spiriti maligni, generati dai suoi folli peli, rigidi e ruvidi come setole. Ravan era spaventoso, dotato di dieci teste e di una forza smisurata che faceva tremare le montagne. Era immune alle maledizioni umane e crudele nei confronti di coloro che avevano accettato di servirlo e poi lo avevano disobbedito. Ravan, o Angelo Nero, detestava la luce del sole e si divertiva come un folle quando l'astro tramontava. In quei momenti urlava nei recessi del Vallar, seguito da giovani tritoni dalla lunga coda e il dorso seghettato, incaricati di placare le acque dell'Adda per lenire la sua ira.

Le confraternite religiose dell'epoca, vestite con camici bianchi e mantelli rossi di Molina e Premadio, ipotizzavano che il mostro fosse nato da un uovo fecondato da un'unione innaturale tra un gigante e un anfibio, emersi dai vapori della terra al momento della formazione del Lago delle Scale. Altri sostenevano che fosse nato da un uovo autofecondato da un vecchio gallo covato in una montagna di letame, dove si concentravano i veleni di tutti i serpenti del mondo. Tuttavia, tutti concordavano sul fatto che, fosse angelo o mostro, avesse al suo comando tutti i disonesti che percorrevano il sentiero delle Scale e la Val di Fraele. Questi disonesti, ad ogni battito del cuore, procuravano al mostro una vittima mortale per i suoi sacrifici. Erano divoratori di anime, emergendo dalla nebbia e pervadendo aria, acqua e bosco, seminando terrore e ansia. Trascinavano animali e uomini lungo le scogliere, trasformandoli in pietre.

Ti interessa avere maggiori informazioni?

Contatta Valdidentro Tourism

Form

Inviaci una richiesta

Compila il form
Form

Inviaci una mail

info.valdidentro@bormio.eu
Form

Scrivici su WhatsApp

+39 0342 985331

Eventi e news

Info e comunicazioni

Apertura al pubblico della Torre di Fraele Ovest

Dal 28 maggio un'opportunità preziosa per scoprire la storia di uno dei simboli iconici della Valdidentro

Info e comunicazioni

Apertura estiva del Family Bob e della cabinovia Cima Piazzi

Dal 5 luglio prende il via un'estate di divertimento e avventura con la riapertura estiva della cabinovia Cima Piazzi Happy Mountain e del Family Bob!

Info e comunicazioni

Attività estive di arrampicata indoor

Estate 2025. Divertenti attività in palestra con gli istruttori di Alta Valtellina Vertical

Eventi Dal 9 giugno al 28 giugno 2025

Torneo di calcio a5 'Tecno Lazzeri'

Il Gruppo Peneglia organizza un torneo di calcio a5 presso il centro sportivo Planecc

Eventi 12 giugno 2025

Enjoy Stelvio Valtellina

La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore

Eventi 14 giugno 2025

Serata danzante di inizio estate

La Gioventù di Pedenosso organizza una serata danzante con ballo liscio e a seguire djset

Eventi Dal 16 giugno

Torneo di pallavolo a Semogo

L'associazione NOI Semogo propone il consueto torneo di pallavolo di inizio estate

Eventi 21 giugno 2025

Rock n' Beer

L'evento che fonde l'energia del rock con l'unicità della musica dal vivo!

Eventi 27 giugno 2025

Tra storia e memoria della Valle di Fraele

Un incontro dedicato alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico della Valle di Fraele, tra restauro, scavi archeologici e ricerca

Eventi 28 giugno 2025

Premei in festa

La tradizionale festa paesana di Premadio, organizzata dal Gruppo Peneglia in collaborazione con gli Alpini di Premadio

Resta aggiornato con Valdidentro Tourism

Restiamo in contatto. Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri canali WhatsApp e Telegram per non perderti le novità e gli aggiornamenti di Valdidentro!

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti al canale WhatsApp
Iscriviti al canale Telegram