valdidentroturismo

Cosa stai cercando in Valdidentro?

Le ricerche più frequenti

  1. Cancano
  2. Escursioni estive
  3. Hotel
  4. Ristoranti

La via imperiale d'Alemagna


Sulla storica via imperiale di Alemagna, tra Valdidentro e Baviera, sorgeva, a 1930 metri, una fortezza del 1391 con muraglia interrotta in corrispondenza di un valico. Oggi, restano solo le Torri di Fraele, uniche in provincia, testimoniando la struttura difensiva. Le torri a pianta quadrangolare, con muri spessi e senza porte di accesso a livello del suolo, presentano un ingresso in alto per la sicurezza dei custodi, dando al passo il nome "delle Scale".

 L’antica Via Imperiale d’Alemagna rappresentava un tempo, assieme alla Via Maestra dell’Ombraglio, l’unica via che metteva in comunicazione l’Alta Valtellina e i paesi d’oltralpe. Era una semplice mulattiera alpina che si inerpicava per la Valle di Fraele e raggiungeva la Val Monastero, in territorio svizzero, oltrepassando la Val Mora.

Definita anche come “strada del vino e del sale” era vitale per i comuni di Bormio, Valdidentro, Valfurva, Valdisotto e Livigno. Nonostante le sfide dei trasporti di un'epoca passata, questi comuni ottennero privilegi e franchigie dai sovrani e feudatari.

Due principali vie, "strade regali", connettevano Bormio al Tirolo: la via di Fraele e quella dell'Umbrail. La prima era sicura in inverno, la seconda più rapida e preferita dai viaggiatori a cavallo.

Le merci più commerciate erano proprio quelle del vino e del sale. Il vino era acquistato in Valtellina per poi essere rivenduto nelle regioni transalpine con un notevole guadagno. Il sale invece veniva acquistato dal Tirolo, nelle saline che si trovavano vicino alla città di Hall, non lontano da Innsbruck e venduto in terra lombarda.

Sia il vino che il sale venivano trasportati da animali da soma, normalmente da una decina di quadrupedi, ed erano caricate con due barili ai lati del basto e un terzo barile più piccolo sopra il dorso. Una “soma”, che era l’unità di misura per ogni genere di merce trasportata da un animale, era di circa 126 litri di vino. In inverno, invece, le slitte trainate da cavalli venivano usate per affrontare le difficoltà della neve e del ghiaccio. Gli operai chiamati "rotteri" lavoravano per mantenere le strade libere da neve e ghiaccio.

Il viaggio fino a Hala per il sale durava dai quindici ai diciotto giorni, passando per Umbrail o Fraele, Santa Maria in val Monastero, Taufers, il Passo di Resia, Nauders, Landeck, Innsbruck e infine Hala. Si trattava di un viaggio davvero avventuroso e non scevro di pericoli: la strada di Fraele, infatti, non era percorsa soltanto da commercianti ma, come risulta da documentazione, anche da pellegrini che si recavano a Roma. Purtroppo chiuque transitasse su tale strada dovevano mettere in conto che avrebbe potuto incappare in briganti o soldatesche poco inclini al rispetto delle persone e delle merci.

Ti interessa avere maggiori informazioni?

Contatta Valdidentro Tourism

Form

Inviaci una richiesta

Compila il form
Form

Inviaci una mail

info.valdidentro@bormio.eu
Form

Scrivici su WhatsApp

+39 0342 985331

Eventi e news

Info e comunicazioni

Apertura al pubblico della Torre di Fraele Ovest

Dal 28 maggio un'opportunità preziosa per scoprire la storia di uno dei simboli iconici della Valdidentro

Info e comunicazioni

Apertura estiva del Family Bob e della cabinovia Cima Piazzi

Dal 5 luglio prende il via un'estate di divertimento e avventura con la riapertura estiva della cabinovia Cima Piazzi Happy Mountain e del Family Bob!

Info e comunicazioni

Attività estive di arrampicata indoor

Estate 2025. Divertenti attività in palestra con gli istruttori di Alta Valtellina Vertical

Eventi Dal 9 giugno al 28 giugno 2025

Torneo di calcio a5 'Tecno Lazzeri'

Il Gruppo Peneglia organizza un torneo di calcio a5 presso il centro sportivo Planecc

Eventi 12 giugno 2025

Enjoy Stelvio Valtellina

La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore

Eventi 14 giugno 2025

Serata danzante di inizio estate

La Gioventù di Pedenosso organizza una serata danzante con ballo liscio e a seguire djset

Eventi Dal 16 giugno

Torneo di pallavolo a Semogo

L'associazione NOI Semogo propone il consueto torneo di pallavolo di inizio estate

Eventi 21 giugno 2025

Rock n' Beer

L'evento che fonde l'energia del rock con l'unicità della musica dal vivo!

Eventi 27 giugno 2025

Tra storia e memoria della Valle di Fraele

Un incontro dedicato alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico della Valle di Fraele, tra restauro, scavi archeologici e ricerca

Eventi 28 giugno 2025

Premei in festa

La tradizionale festa paesana di Premadio, organizzata dal Gruppo Peneglia in collaborazione con gli Alpini di Premadio

Resta aggiornato con Valdidentro Tourism

Restiamo in contatto. Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri canali WhatsApp e Telegram per non perderti le novità e gli aggiornamenti di Valdidentro!

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti al canale WhatsApp
Iscriviti al canale Telegram