valdidentroturismo

Cosa stai cercando in Valdidentro?

Le ricerche più frequenti

  1. Cancano
  2. Escursioni estive
  3. Hotel
  4. Ristoranti
Eventi

La Cenerentola di Rossini


Il terzo e ultimo appuntamento con "Note Magiche in Valdidentro" porta in scena un'opera lirica tra virtuosismo e ironia

Valdidentro Tourism
Autore

Alessia Compagnoni

Terzo appuntamento di “Note magiche a Valdidentro”, una nuova ed affascinante rassegna di concerti primaverili per celebrare la stagione della rinascita.

La Cenerentola è un'opera lirica in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il soggetto dell'Opera è tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault; in realtà, più ancora che alla favola, il testo del romano Jacopo Ferretti si rifà ad altri due libretti d'opera: "Cendrillon" di Charles Guillaume Etienne per Nicolò Isouard (1810) e "Agatina, o la virtù premiata" di Stefano Pavesi per Francesco Fiorini (1814).

Il riferimento principale però è quello alla favola di Charles Perrault, soprattutto per ragioni morali: a differenza di alcune versioni più aspre e violente del racconto, lo scrittore francese enfatizzò nella sua favola gli elementi del perdono e della virtù. Valori molto vicini alla sensibilità del tempo e graditi al vaglio Pontificio. Sullo sfondo della vicenda, però, fa capolino una società degradata, calata a pennello nell'atmosfera romana di quegli anni, pervasa dalla corruzione, da una nobiltà decadente e scialacquante, da gravi disagi tra i ceti sociali più poveri. Sotto le spoglie di un buonismo, si intravede la lettura sarcastica di una fiaba amara più che dolce.

La prima rappresentazione ebbe luogo il 25 gennaio 1817 al Teatro Valle di Roma. Il contralto Geltrude Righetti Giorgi interpretò il ruolo di Cenerentola. Il debutto fu un insuccesso. Solo dopo alcune recite, l'opera incontrò il favore del pubblico, diventando molto popolare, sia in Italia che all'estero.


 

Eleonora De Prez | Cenerentola

Pasquale Conticelli | Don Ramiro, il principe

Giordano Rossini | Dandini, servitore di Don Ramiro

Davide Rocca | Don Magnifico

Olga Angelillo | Clorinda

Carlotta Vichi | Tisbe

Edoardo Pisati | Alidoro

SWQ - Spiritum Wind Quintet

Lorenzo Fazzini | flauto

Giacomo Riva | oboe

Giacomo Alfano | clarinetto

Riccardo Nanni | corno

Vincenzo Riccio | fagotto


 

  • L’evento è ad accesso libero
  • Non è prevista la prenotazione

 

Scopri gli altri appuntamenti della rassegna "Note magiche in Valdidentro" >

Ti interessa avere maggiori informazioni?

Contatta Valdidentro Tourism

Form

Inviaci una richiesta

Compila il form
Form

Inviaci una mail

info.valdidentro@bormio.eu
Form

Scrivici su WhatsApp

+39 0342 985331

Potrebbe interessarti anche

Info e comunicazioni

Riaperte le strade di Val Viola, Cancano e Val Lia

La viabilità di Val Viola, Cancano e Val Lia è stata ripristinata

Eventi Maggio-giugno 2025

'4 Calci Insieme' - Isolaccia

Torna a Isolaccia l'iniziativa per l'avvicinamento al calcio dedicato a bambine e bambini

Eventi Maggio-giugno 2025

'4 Calci Insieme' - Semogo

Torna a Semogo l'iniziativa per l'avvicinamento al calcio dedicato a bambine e bambini

Eventi Primavera 2025

Note magiche in Valdidentro

Primavera 2025. Musica, teatro e narrazione si fondono in un viaggio culturale tra satira, poesia e grandi classici.

Eventi Dal 22 al 30 aprile 2025

Un Fiore per un Libro

Regala un fiore alla tua biblioteca e riceverai in cambio un libro

Eventi 3 - 4 maggio 2025

Mattoncini al Giardino

La terza edizione dell'appuntamento primaverile proposto dall'associazione Libero Giardino, con tanti giochi, laboratori e sfide per tutta la famiglia

Eventi Dall'8 al 29 maggio 2025, ogni giovedì

Giornate di avvicinamento all'arrampicata

Scopri il mondo dell'arrampicata! Attività dedicata ai bambini dai 7 ai 9 anni

Eventi 9 maggio 2025

'No Other Land': il documentario che ha emozionato il mondo

Il documentario vincitore dell'Oscar 2025 arriva a Valdidentro per una serata in collaborazione con Assopace Palestina

Eventi 17 maggio 2025

Pinocchio - Storia di un burattino

Banda S. Cecilia e Compagnia Stile Libero vi invitano ad una serata tra musica e magia per riscoprire la famosa fiaba di Collodi

Eventi 25 maggio 2025

Quella sagoma di Dante

Seconda serata di "Note magiche in Valdidentro": un viaggio tra le figure femminili di Dante tra parole e pianoforte

Eventi 1° giugno 2025

TrailRun Alta Valtellina

La TrailRun Alta Valtellina è una gara di corsa nella natura incontaminata della stupenda Val Viola che coinvolge tutta la famiglia.

Eventi 1° giugno 2025

TrailRun Alta Valtellina | Mini TrailRun

In occasione della TrailRun Alta Valtellina, prove sportive dedicate a bambini e ragazzi per divertirsi insieme

Eventi 1° giugno 2025

TrailRun Alta Valtellina | Camminata non competitiva

In occasione della TrailRun Alta Valtellina, un'appassionante camminata con ristoro finale

Eventi 2 giugno 2025

Visite guidate alla Centrale di Fraele

Scopriamo una delle testimonianze più affascinanti del passato industriale valtellinese con le visite guidate

Eventi 8 giugno 2025

Camina & Spizigola

La 3^ edizione dell’esperienza gastronomica a tappe nel meraviglioso scenario della Val Viola, organizzata dall’Associazione Gioventù Semogo

Valdidentro: tesori naturali, vette da conquistare e sentieri pieni di avventure


Terra di sport, natura, benessere e grandi eventi per tutte le età, Valdidentro rappresenta la meta ideale per vivere esperienze variegate, alternative ed emozionanti.

> Scopri Valdidentro

Resta aggiornato con Valdidentro Tourism

Restiamo in contatto. Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri canali WhatsApp e Telegram per non perderti le novità e gli aggiornamenti di Valdidentro!

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti al canale WhatsApp
Iscriviti al canale Telegram